non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La Sicilia racconta (ovvero l'arte dello scherzo) di Dino Caldarera
L’opera racconta di fatti passati – avvenuti durante gli anni Cinquanta – in parte accaduti, in parte no e, a volte, inerenti temi delicati come ad esempio quello della Legge Merlin. Fatti, comunque, alleggeriti dal linguaggio piuttosto vivace utilizzato dall'autore. Si tratta di situazioni create da parte di gruppi di amici con l’intenzione di fare uno scherzo ad altre persone. È pur vero che nei tempi antichi tali scherzi venivano chiamati comunemente “tragedie”. Dunque si tratta di tragedie che impiegano molto tempo nel loro svolgimento, che sono arzigogolate come i movimenti di un serpente, e che vedono come protagonisti il tragidiatore – colui che ha creato tutta la storia – e le vittime, ovvero i tragidiati. E tutto è come dentro a un film! Grazie all'autore, il lettore compie un buon numero di passi indietro immergendosi nel passato e vivendo situazioni davvero bizzarre. Per rendere il libro ancor più colorito, molte parti sono state scritte in dialetto siciliano, ma l'autore ha avuto cura di scriverne la traduzione in nota.| Autore | Dino Caldarera |
| Editore | Spazio Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/11/2016 |
| EAN | 9788899572075 |
| Pagine | 168 |