non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Nel segno di Augusto. La Liguria e il principe. Ediz. illustrata
Il bimillenario della morte di Augusto viene celebrato in Liguria dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici con una mostra allestita nel Palazzo Reale di Genova, nell'ex Teatro del Falcone .Sul territorio ligure le testimonianze archeologiche dimostrano che l'età di Augusto fu, sotto molteplici aspetti, un periodo di straordinario impulso e di profonde trasformazioni. È con la riforma amministrativa dell'Italia voluta da Augusto che la Liguria, IX Regio augustea, prende forma, unificando per la prima volta il territorio abitato dalle diverse etnie liguri dalla costa fino al corso del Po. La costruzione della via Iulia Augusta, che trae il suo nome da quello del primo imperatore, segnò l'inizio di un intenso sviluppo del territorio, che portò ad una rapida crescita delle città costiere, impostate sugli schemi urbanistici regolari delle altre città romane, e alla creazione di villae suburbane e di mansiones. La mostra, attraverso il contributo delle testimonianze archeologiche, analizza i diversi aspetti di questa trasformazione straordinaria e, con un taglio didattico, propone un'istantanea della nostra regione all'inizio del I secolo d.C.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2014 |
| EAN | 9788863733310 |
| Pagine | 64 |