non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Nel centro della regola di Giuseppe Martella
"Nel centro della regola" è il tentativo di un ascolto. Quattro sono i movimenti che cercano di scandire questo tentativo. Il primo passo accade nel silenzio, dentro lo stupore del silenzio, quando gli occhi sanno guardare ma non studiano ancora. Nel secondo passo, l'occhio ha imparato a conoscere il buio, e vede affiorare da un paesaggio tenue, altre volte urbano e metallico, qualcosa, forse una presenza, una persona. Con il terzo passo la presenza della persona, dell'alterità, impone una domanda. E la domanda diventa uno spavento. Il quarto e ultimo passo è un approdo incerto dentro un dialogo. L'occhio si zittisce, inizia il vero ascolto. Quest'ultimo passo, intitolato sequenza del ritorno, è un recitativo, una raccolta di frammenti recitativi attraverso i quali la parola continua a cercare, fino a quando non abbia più nulla da nascondere.| Autore | Giuseppe Martella |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2014 |
| EAN | 9788866441793 |
| Pagine | 100 |