non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mors tua... Romanzo in tre giornate. Nuova ediz. di Matilde Serao
In questa notte di ebrezza di un popolo, lo spasimo di questa donna solitaria si fa più trafiggente, più insopportabile: poiché la guerra è finita, ma il suo figliolo è morto. I superstiti urlano la loro gioia di essersi per sempre, salvati dalla guerra: ma il suo giovine figlio, il suo bel figlio, carne della sua carne, sangue del suo sangue, tutto il bene della sua vita, l’unico bene, è morto in guerra, è sepolto sotto una zolla, in un piccolo cimitero al fronte. E non ha più lacrime, non ha più preghiere, non ha più parole, questa madre ignota, orfana di suo figlio. Ella è come la donna del mito pagano, Niobe, che divenne di pietra, nel suo dolore di madre: ella è come Rachele, la donna del Vecchio Testamento, che, in Rama, piangeva i suoi figliuoli e non voleva esser consolata: ella porta, come Nostra Donna dei Dolori, sette spade che le trafiggono il cuore. Alto clamore nelle vie: e profondo silenzio, e cocente disperazione, in ogni stanza remota, di ogni casa deserta, ove una madre ignota, abbia, nelle vesti e nel cuore piagato, il lutto di suo figlio, morto in guerra.| Autore | Matilde Serao |
| Editore | Diogene Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/03/2024 |
| EAN | 9788866474159 |
| Pagine | 306 |