non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La forma interna della parola. Studi e variazioni sui temi di Humboldt di Gustav Gustavovic Spet
La forma interna della parola pubblicata nel 1927 in una delle edizioni dell'Accademia Russa (poi Statale) di Scienze Artistiche (GAChN), è uno di quei testi classici non ancora classici che nascono dal confronto con i classici. Questo testo ha il pregio di essere una delle ultime opere di G.G. Spet ed in qualche modo chiude nell'apertura di una filosofia della cultura quell'incipit fenomenologico trascendentale della prima opera "Fenomeno e senso" (1914), coniugandolo e declinandolo con il risultato delle speculazioni che erano intercorse tra l'una e l'altra opera come testimoniano i numerosi rimandi alle proprie opere, che qui risultano messe in dialogo con il pensiero di Humboldt come lascia evincere il sottotitolo dell'opera "Studi e variazioni sui temi di Humboldt".| Autore | Gustav Gustavovic Spet |
| Editore | Diogene Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/12/2015 |
| EAN | 9788866471295 |
| Pagine | 262 |