non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mediazioni e riflessioni sulla presenza di Gesù nella storia, nell'uomo e nella natura di Benito Stinà
L’autore, partendo da quello che hanno scritto i grandi poeti Virgilio, nella sua Quarta Egloga delle Bucoliche, nella quale predice la nascita di Gesù, e di Ovidio, che, nelle sue metamorfosi, tratta delle quattro Età del mondo, L’Età del ferro, l’Età del bronzo, l’Età dell’argento, e l’Età dell’Oro, e Dante Alighieri, che nella Divina Commedia descrive ampiamente l’Età dell’Oro, Purgatorio Canto XXVIIII° vv. dal 139 al 148.L’autore, espone, anche questa Verità, sull’Età dell’Oro e dell’Eterna primavera. L’Età dell’oro intesa da Ovidio e Dante, ma anche da Virgilio, non vuole significare, l’Età del Vile metallo, ma l’Età dello Spirito.| Autore | Benito Stinà |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/03/2019 |
| EAN | 9788899792459 |
| Pagine | 232 |