non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Manuale del perfetto amatore del caffè. Storie, racconti e ricette da un originale del 1836
È per i “delicati di gusto” che nel 1836 compare a Napoli un “Manuale dell’amatore del caffè” inizialmente pubblicato in Francia. Si tratta di un piccolo trattato su come scegliere il caffè, come tostarlo, macinarlo e servirlo nel rispetto di un perfetto galateo. Ma è anche il racconto di leggende che partono dai divieti di Maometto a consumarlo, fino ad essere riammesso anche in Oriente per i suoi benefici di tonico, diuretico, digestivo e, perché no, di piacevole eccitante. La riproposta di questo simpatico testo offre anche un interessante spaccato di vita e di cultura dell’Europa dell’Ottocento, lungo il percorso che ha portato Napoli a diventare città simbolo della immancabile “tazzulella ‘e cafè”. Prefazione di Luciano Scateni. Nota di Marino Niola.| Editore | Edizioni Intra Moenia |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/10/2018 |
| EAN | 9788874212200 |
| Pagine | 135 |