non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Malus sylvestris di Tuzzy Maestrelli De Hagenauer
Poesia: parola perfetta, chiamata in vita attraverso l'arte per eccellenza dei profeti. Non una Poesia, bensì la Poesia: quella forma vibratoria della voce che riesce ad esprimere in un suono quanto è più elevato ai sensi e quanto è più semplice in un solo istante. La scelta delle parole nella Poesia non è mai casuale. Si tratta di un processo di trasformazione, di composizione e di derivazione, di un'espressione artistica traducibile in un personale assioma. Vale a dire: "La parola è compagna fedele e infedele del poeta, poiché essa ha il compito di rivelare emozioni e intenzioni che altrimenti rimarrebbero nascoste in un angolo remoto dell'anima". La Poesia possiede suoni, colori e complessità emozionali incalcolabili, ma non per questo deve essere considerata una forma di scrittura lontana o un'infinitesima parte di storia che appartiene a qualcun altro. La Poesia lambisce il poeta durante momenti d'ispirazione a volte soavi e delicati, altre volte più riflessivi e articolati. Esiste una "voce" tesa a comunicare una tonalità e un'armonia, come per la musica, che rende un poeta unico, diverso da un altro, perfettamente riconoscibile. Il lettore, sottraendosi al ruolo di semplice ascoltatore, può ritrovarsi nelle parole del poeta. Tutte le parole di una lingua possono entrare nelle Poesia, e non esistono "parole poetiche" per la loro particolare natura. Perciò la parola determina una scelta stilistica; è come se il poeta decentrasse l'universalità del linguaggio e la arricchisse di un valore aggiunto e simbolico in un mondo di immagini, di substrati, di allegorie e metafore.| Autore | Tuzzy Maestrelli De Hagenauer |
| Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/07/2023 |
| EAN | 9788894989717 |