non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ma la CIA come ci spia? Visione a distanza e obe nei documenti segreti dell'intelligence USA di Roberto Bartali
"Dal 1972 al 1995 gli Stati Uniti hanno fatto ricorso ad una unità di spionaggio psichico, ovvero a gruppi di sensitivi reclutati tra civili (all’inizio) e militari, che grazie alle loro doti innate e, poi, al ricorso ad appositi addestramenti, erano in grado di effettuare operazioni di intelligence “da remoto”, cioè senza essere fisicamente sul campo. Questo è un saggio storico, frutto di studi e ricerche effettuate sui documenti che grazie al FoIA il Governo degli Stati Uniti ha desecretato e messo a disposizione nella reading room virtuale della CIA, ed inerenti quello che è passato alla storia come “Progetto STARGATE”. Più di 11 mila documenti, quasi 83.000 pagine, inerenti ventitré anni di ricerche del Governo USA sulle possibili applicazioni delle cosiddette “Capacità ESP” (percezioni extra-sensoriali) all’intelligence, militare e no. Visti gli argomenti trattati è stata fatta una scelta iniziale ben precisa: quella di lasciare spazio, per quanto possibile, agli stessi documenti, che in alcuni casi sono stati riportati integralmente e che sono solamente da leggere e “da gustare”, anche perché spesso del tutto inediti."| Autore | Roberto Bartali |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/12/2024 |
| EAN | 9788832873719 |
| Pagine | 482 |