non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ma'afir. Cent'anni di cose nostre. Con CD-Audio di Concetto Sciuto
Un intreccio narrativo che diventa espediente letterario per descrivere un secolo di mafia, compreso un capitolo dedicato all’antimafia e a quella società civile che, da un ventennio, prova a ribellarsi ai suoi soprusi, ma anche un romanzo che cerca di mettere in risalto l’importanza di un concetto come la collaborazione, indispensabile elemento per arginare il fenomeno mafioso, fosse anche una ricerca universitaria dalla quale tutto è partito. L’ultimo capitolo ricompone un immaginario dialogo tra Fava e Sciascia che prende spunto da un articolo (vero) che Fava ha dedicato allo scrittore racalmultese. Una sintesi dove si mettono a confronto due modi diversi, quasi opposti, di descrivere il medesimo fenomeno. Una intricata storia d’amore, nata mentre si cerca di vincere una borsa di studio per redigere l’elaborato più originale sulla mafia, aggiunge quella componente di suspense utile affinché il lettore non si distragga fino alla fine, facendo sua una storia che, in fondo, è un po' la storia di tutti noi siciliani.| Autore | Concetto Sciuto |
| Editore | GAEditori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/05/2022 |
| EAN | 9788832048483 |
| Pagine | 244 |