non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le stazioni marittime di Genova. Viaggi e passaggi. Ediz. italiana e inglese
La stazione marittima di Ponte dei Mille, inaugurata nell'ottobre del 1930, e quella di Ponte Andrea Doria, realizzata alcuni anni dopo per meglio supportare l'intenso traffico navale, videro passare gli emigranti diretti verso La Merica, i passeggeri dei più famosi transatlantici della storia della marineria italiana, e anche molti personaggi del mondo della politica, della cultura e dello spettacolo: per fare solo alcuni nomi, Harry Truman, Orson Welles, Igor Stravinsky, Winston Churchill, Ernest Hemingway, Elia Kazan. Il volume - con l'ausilio di oltre 200 immagini storiche ed attuali e di testi accurati - racconterà una storia di Genova "vista" attraverso una lente di ingrandimento particolare, partendo dal XIX secolo e articolandosi per tutto il '900. "Storie" al plurale, per meglio dire, di emigranti che lasciavano la loro terra per cercare esistenze migliori, di borghesi diventati ricchi e aristocratici che partivano alla scoperta di terre lontane, di lussuosi transatlantici che il mondo ci invidiava, di una parte della Superba che cambiava in un breve volger d'anni il suo volto architettonico e urbanistico.| Editore | SAGEP |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2011 |
| EAN | 9788863731408 |
| Pagine | 216 |