non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le pieghe. Sprazzi di vita ordinaria di Mauro Bufano
Come tutti sanno, l’origami (da oru piegare e kami carta) è l’antica arte giapponese per creare, mediante la sola piegatura di un foglio di carta, figure che rappresentano oggetti, fiori, esseri viventi o forme astratte. È un’arte legata alla spiritualità, all’accettazione e alla trasformazione. Come un foglio di carta piegato anche noi, elementi fragili, ci trasformiamo con le piccole esperienze di vita, assumendo forme e connotazioni diverse, più precise, più robuste e inevitabilmente più straordinarie. Ogni piegatura può trattenere un imprevisto, un breve incanto, una piccola sorpresa che vale la pena raccontare. Scacchi, salto in alto, l’informatica, la sindrome di Ménière, il giubileo del 2000, la casa delle donne e altre avventure. (Edizione Deluxe)| Autore | Mauro Bufano |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/07/2025 |
| EAN | 9791282307017 |
| Pagine | 142 |