non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le nuove stanze segrete di Emilio Salgari di Felice Pozzo
A 160 anni dalla nascita di Emilio Salgari (1862-2022), le scoperte che riguardano la strutturata officina letteraria del romanziere sono sempre dietro l'angolo. E addentrarsi, con rispetto e cautela, nelle sue labirintiche stanze segrete, è continuo motivo di stupore e ammirazione. Non solo si ottengono riscontri di una faticosa attività di documentarsi al meglio possibile, quando per farlo occorreva consultare migliaia di testi, ma si assiste con emozione alla fluidità di una instancabile penna che amava raccontare avvenimenti a lui vicini e distanti nel tempo, a volte particolarmente estrosi e paurosi, senza cedere mai alle lusinghe del soprannaturale e dell'esoterico, se non quando le sue fonti lo inducevano a farlo. Ed è possibile verificare, sedendosi idealmente accanto a lui e al suo vecchio tavolo di lavoro, la inimitabile magia che consiste nel saper trasformare i più diversi materiali altrui in un prodotto nuovo e brillante, del tutto autonomo. Perché Salgari è stato non solo il creatore del genere avventuroso in Italia, ma anche il più abile e ammirato alchimista dell'avventura. Come si è detto per Poe, ciò che lo ha fatto morire è stato anche ciò che ha esaltato intere generazioni di lettori in Italia e all'estero.| Autore | Felice Pozzo |
| Editore | Solfanelli |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/09/2022 |
| EAN | 9788833054063 |
| Pagine | 160 |