non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le ali di Giuda di Piero Pepe
Agrigento, 1968. Giuda e Michele sono due fratelli gemelli fisicamente simili, ma caratterialmente diversi. Giuda, dall'animo nobile, è conosciuto da tutti come il leader, quello buono, mentre Michele, detto la serpe, è temuto e schivato da tutti. Dopo essere rimasti orfani di ambedue i genitori all'età di dodici anni, i ragazzi vengono adottati da una famiglia, che ben presto li rende nuovamente orfani in quanto il padre adottivo, prima di togliersi la vita, in preda all'alcol uccide la moglie. Rimasti soli all'età di diciotto anni, i due fratelli, che nel frattempo hanno preso strade diverse, creano due bande rivali e si associano alla mafia locale, fino a varcare i confini della Sicilia e operare con e per la malavita d'oltreoceano. Il romanzo, narrato inizialmente in prima persona e poi in terza, racconta una vicenda realmente accaduta e fa luce sui meccanismi mafiosi che portano i ragazzi di strada, ma non solo, a far parte della malavita organizzata. Semplice - come la voce narrante ha volutamente deciso di essere -, sincero, crudele e volutamente omertoso, “Le ali di Giuda” è la cronaca fedele dei ricordi di un ragazzo che ha dovuto morire, per tornare a vivere.| Autore | Piero Pepe |
| Editore | CTL Editore Livorno |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/05/2022 |
| EAN | 9788833874944 |
| Pagine | 220 |