non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Una storia anni sessanta di Maria Foffo
Letizia scrive il racconto al passato, in prima persona, circa otto anni dopo le vicende narrate, quando è diventata una giovane donna e la società italiana ha manifestato il cambiamento, avviato negli anni sessanta. La descrizione che fa di se stessa, del suo mondo, delle persone con le quali vive le sue , esperienze, è figlia del suo tempo, delle leggi vigenti per il diritto di famiglia, del sistema scolastico, nonché della condizione storico-sociale italiana negli anni sessanta. La ragazza riuscirà a trasformare le sue paure, l’incapacità di vivere la realtà da protagonista, in una nuova consapevolezza, che la farà sbocciare come donna.| Autore | Maria Foffo |
| Editore | CTL Editore Livorno |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/06/2021 |
| EAN | 9788833873268 |
| Pagine | 90 |