non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lavorare francescanamente. Tracce di cultura materiale dei Frati Minori Cappuccini a Voltaggio, tra Liguria e Basso Piemonte, dalla seconda metà del XVI secolo sino all'inizio del XX secolo
I conventi cappuccini dell'area ligure-piemontese rappresentano ancor oggi l'esemplificazione di una forma originale di "convivenza" che appare isolata dal mondo ma aperta per chiunque batta alla porta. L'organizzazione topografica, gli oggetti e gli arredi liturgici ancora visibili, insieme alle fonti documentarie e narrative, costituiscono la testimonianza di una intensa operosità vissuta nei secoli come pratica penitenziale del lavoro. Nel loro insieme, essi ripropongono la concezione di base della vita interiore del frate di cui questo quaderno intende offrire un approfondimento.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/07/2023 |
| EAN | 9788863739961 |
| Pagine | 48 |