non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lago d'Iseo. Il portolano che naviga tra porti e curiosità di Luca Tonghini
Non si direbbe, ma il lago d’Iseo è considerato la culla della navigazione italiana da diporto e ancora oggi strutture turistiche e portuali, pescatori, circoli velici e un piccolo esercito di maestri d’ascia e cantieri di piccoli e grandi yacht mantengono viva quella tradizione nautica che lo contraddistingue. Per secoli, anche artisti e scrittori si sono ispirati e hanno decantato la bellezza romantica della natura sebina, che tuttora regala scorci ed emozioni fuori dal tempo. Un piccolo gioiello dalla forma sinuosa, incastonato nelle prealpi orobiche e punteggiato sulle rive da piccoli borghi un po’ assonnati che, al di là delle apparenze, offrono un territorio ricco di storia, arte e buona cucina. Pagina dopo pagina il diportista è condotto alla scoperta del piccolo Sebino esplorandone gli aspetti nautici e culturali. All’introduzione storica e meteorologica, che presenta l’area di navigazione e in particolare i suoi venti, segue la descrizione dettagliata di approdi, porti e ancoraggi, di cui si riportano i servizi e i venti di traversia, il tutto completato da rotte, distanze e waypoint utili per l’atterraggio. Oltre a queste informazioni puramente pratiche e tecniche, questo portolano è caratterizzato da un’interessante rassegna di notizie e curiosità che riguardano la storia, le tradizioni e le risorse peculiari di questo lago. I testi sono corredati da numerosi quadri d’insieme dell’area di navigazione, da piani di approdi e porti turistici, il tutto arricchito da originali disegni a china. L’autore, unendo alla conoscenza diretta del lago la sua esperienza nautica e la passione per la cartografia, ha concepito questa particolare guida nautica anzitutto utile alla navigazione ma che al contempo soddisfa quelle curiosità che rendono un po’ più nostri i luoghi che visitiamo.| Autore | Luca Tonghini |
| Editore | Edizioni Il Frangente |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/07/2023 |
| EAN | 9788836101856 |
| Pagine | 136 |