non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le navi achee nel mare di Omero di Giulio Mazzolini
Attorno al 1200 a.C. decine di città del Mediterraneo orientale vengono distrutte da guerre, incendi e saccheggi, tra queste la mitica Troia. Cade l’Impero ittita, si estinguono i regni micenei e anche l’Impero egizio si indebolisce. La Grecia si ritrova semidistrutta, la scarsa popolazione si raccoglie in piccoli villaggi, ma l’abilità nel costruire e nel condurre le navi consente agli Achei di risollevarsi. L’autore, confrontando fonti archeologiche, iconografiche e testuali, descrive le grandi e veloci navi achee dell’età del bronzo e dell’età oscura, che solcano il Mediterraneo forgiando la storia delle sue popolazioni in un avvicendarsi di scontri e scambi commerciali. La storia degli Achei si intreccia e si confonde con i versi immortali dei poemi omerici, che guidano il lettore alla scoperta di un’epoca sospesa tra mito e realtà.| Autore | Giulio Mazzolini |
| Editore | Edizioni Il Frangente |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/12/2019 |
| EAN | 9788885719965 |
| Pagine | 176 |