non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lacrime del passato. La silenziosa lotta delle eroine di Higuchi Ichiyō nel Giappone moderno di Angela Vinci
«Nel saggio "Lacrime del passato", la giovane autrice Angela Vinci, traccia in modo esaustivo e convincente, oltre che originale, le linee di una tematica ancora assai dibattuta relativa alla emancipazione femminile che, nel presente contesto, viene rappresentata attraverso l’urgenza della scrittura; una condizione che si esprime in un ambiente socio-culturale, quello giapponese, assai lontano nei modi e nelle forme dalla cultura occidentale della modernità. La questione ampiamente argomentata riguarda “lo stile della scrittura femminile” nella lotta per l’autoaffermazione. Una lotta silenziosa che gronda “lacrime e sangue” e che costringe le “eroine” ad accettare, per sopravvivere, uno stereotipo dettato dai canoni maschili che dimostri il tratto distintivo dell’essenza femminile: la gentilezza.» (dalla Premessa di Rita Rucco)| Autore | Angela Vinci |
| Editore | Milella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/01/2023 |
| EAN | 9788833292069 |
| Pagine | 82 |