non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La «guerra di Candelecchia» del 1922 fra Trasacco e Luco. Atti e testimonianze a cento anni di distanza di Tito Lucarelli
La storia del territorio del Fucino e del fuori-Fucino, entità geografica abruzzese nota come Marsica, ha mostrato nei secoli una miriade di fenomeni locali determinati da controversie di promiscuità territoriale. Queste contese, talvolta trascinate per secoli e spesso sfociate in sanguinosi conflitti armati tra le comunità, trovano l’apice fenomenologico nello scontro che, cento anni fa, coinvolse le comunità di Trasacco e Luco. Questa ricerca, lontana da qualsiasi partigianeria, è rivolta alla ricostruzione storica e oggettiva dei fatti attraverso le fonti documentarie antiche, le testimonianze orali e gli atti del dibattimento giudiziario che seguì le azioni sciagurate del 1922.| Autore | Tito Lucarelli |
| Editore | Kirke |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/07/2022 |
| EAN | 9788897393733 |
| Pagine | 160 |