non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il brigante Giulio Pezzola del Borghetto e il suo memoriale (1598-1673) di Giorgio Morelli
La figura di Giulio Pezzola domina incontrastata la scena del banditismo operante nella prima metà del Seicento nell’Italia centromeridionale. Egli «non è il ribelle dell’oleografia tradizionale e del populismo contemporaneo, è un figlio risoluto ed energico di quella vasta “terra di nessuno” che da sempre è stata la montagna di frontiera tra il Regno di Napoli e lo Stato ecclesiastico, un’atmosfera congenita di contrabbando, di fuoruscitismo, ma anche di contrasti sociali tra pastorizia ed agricoltura, per l’irrigazione o per il bosco, per la privatizzazione della terra contro gli usi comunitari».| Autore | Giorgio Morelli |
| Editore | Kirke |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/05/2020 |
| EAN | 9788897393573 |
| Pagine | 160 |