non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La trappola della biografia. Ediz. integrale di Alessandra Parentela
“La vita può essere vista come un romanzo e di per sé questo è già terapeutico”. Narrarla e scriverla in prima persona ancor di più. Questi gli assunti che danno origine al nuovo lavoro di Alessandra Parentela che, dopo il suo titolo d’esordio “Un viaggio chiamato psicoterapia”, ritorna raccontando alcune toccanti storie di vita di 6 suoi pazienti. “Ma è proprio questa la vita che voglio?” si chiede insistentemente Eva, una delle protagoniste. Ed è proprio questa domanda che spinge lei e tutti gli altri a narrarsi e, così facendo, a capire quali siano i “paletti” che li intrappolano in delle vite che non hanno scelto e a ridefinirsi in una nuova e più consapevole visione di loro stessi. È ancora una volta la psicoterapia il percorso scelto per raggiungere questo obiettivo, perché è attraverso di essa che i protagonisti di queste “biografie intrappolate” si danno la possibilità di rinascere e di riscrivere un nuovo copione per la propria vita, finalmente affine alle loro reali esigenze.| Autore | Alessandra Parentela |
| Editore | CTL Editore Livorno |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/10/2022 |
| EAN | 9788833875323 |
| Pagine | 140 |