non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La socialità dell'arte nella poesia di Ignazio Gaudiosi di Mario Landolfi
"Il taglio del testo, volutamente didascalico, prova a mettere in evidenza gli aspetti fondamentali della lirica di Ignazio Gaudiosi, dai tratti complessi, talvolta enigmatici, basata sulla costante ricerca della parola che, volontariamente, tende ad oltrepassare il muro del suo primario significato. Tra metafore e allegorie, supportate da un lessico che non prevede cedimenti, Gaudiosi ha costruito una poetica raffinata, ma al tempo stesso intensa, con tratti di grande suggestione emotiva. Pur essendo presente nel suo versificare l’oscurità e il nulla - metafore dell’esistenza - la speranza di trovare la luce, la verità, che in qualche modo possa dare significato alla vita, è sempre viva, costituendo l’utopia e l’essenza stessa dei nostri giorni". Mario Landolfi. Prefazione di Anna De Core. Postfazione di Francesco D'Episcopo.| Autore | Mario Landolfi |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/11/2018 |
| EAN | 9788864665283 |
| Pagine | 160 |