non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La provincia di Cosenza nell'inchiesta Jacini di Palmino Maierù
Dopo l'Unità d'Italia fu fortemente avvertita nel Paese la necessità di conoscere la condizione del mondo agricolo delle sue varie regioni. Finalmente, nel 1877 fu varata dal Parlamento una legge che autorizzava un'inchiesta sulle condizioni dell'agricoltura e del mondo rurale che prese il nome del Presidente della Commissione, Stefano Jacini. L'autore del saggio, che ci ha ormai abituati al suo rigore scientifico e alle sue felici intuizioni di recupero di importanti situazioni e processi storici, troppo spesso colpevolmente trascurati dai più, descrivendo con linee sintetiche ed efficaci l'iter dell'indagine parlamentare, consegna allo studioso, ma anche al semplice lettore, una trattazione lucida e approfondita dell'inchiesta Jacini in relazione alla provincia di Cosenza, riuscendo a delineare una parte importante della storia della Calabria di fine '800 attraverso quella della sua agricoltura.| Autore | Palmino Maierù |
| Editore | Ferrari Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788898063253 |
| Pagine | 216 |