non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La panchina della vita. Pensieri e poesie dopo il mio stage a oncologia di Luca Molinero
"Luca si alza dalla panchina e si volta per vedere se i ricordi lo seguono, seduti accanto a lui. I ricordi ritornano, spesso improvvisi, vivi al nostro cuore, richiamati da emozioni, sentimenti situazioni. A volte li sfioriamo con delicata tenerezza, altre volte ci avvolgono di nostalgia; altre ancora, tremiamo nel ricordare i passi del dolore che abbiamo sperimentato e che ci ha cambiati nel modo di vedere la realtà, di sentire emozioni e di amare, altre volte, ancora, con rimpianto perché è davvero passato. I ricordi diventano sogni quando ritornano senza più peso: li chiamiamo sogni e sono desideri che profumano di futuro. Luca ha trasformato la panchina, oggetto immutabile e silenzioso, quasi invisibile a molti, a luogo della poesia, a luogo del risveglio e della sera, dove indugiare è contemplare il cammino che non era immaginabile nei giorni lontani. Non si siede, Luca al centro della panchina, non vuole togliere lo spazio a nessuno: si siede lasciando gran parte della panchina libera, distende il braccio sul bordo dello schienale quasi ad invitare coloro che passano a sedersi, a sentirsi accolti e chiacchierare insieme. Di cosa? Di ricordi naturalmente. Anche se non ci si conosce, si possono condividere i ricordi del luogo, della vita comune del paese ove si vive. La panchina attende Luca ogni giorno per risvegliare così un ricordo particolare che, seduto accanto a Luca, piano piano cambia abito, si veste di sogno, di musica che supera timori e paure e rafforza speranza ed ottimismo. In ogni pagina si percepisce ottimismo, positività desiderio di condividere; questo conta davvero e, non sembra, ma la panchina lo sa, ed è ogni giorno in attesa che Luca si sieda su di lei e trasmetta ottimismo attorno a sé. Sì, “vorrei” è il verbo con cui Luca genera e diffonde la speranza, speranza così necessaria oggi." (dalla prefazione di Angela Dessimone)| Autore | Luca Molinero |
| Editore | Edizioni Mille |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/06/2025 |
| EAN | 9791281481237 |