non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il tram. Cronaca di una giornata sotto le bombe di Roberto Albertini
I tedeschi occupano Torino dal 10 settembre del 1943, due giorni dopo l'armistizio. La repressione si è fatta più violenta da quando, con incursioni in città, le bande partigiane hanno colpito, con grande determinazione e coraggio, personalità fasciste e naziste. Nella fabbrica di Mirafiori (dove lavora il protagonista) si sono costituite "Squadre di Azione Patriottica" con lo scopo di boicottare la produzione bellica e gli operai lavorano in uno stato di angoscia quotidiana, consapevoli di essere il principale obiettivo dei bombardamenti degli Sterling inglesi. Coinvolto nel bombardamento della fabbrica, l'operaio, barcollante, "sotto choc", ritroverà la strada inconsapevolmente, seguendo le rotaie del tram che passa sotto casa, imbiancato come un fantasma da calcinacci e schegge di cemento. Anche i capelli, mossi e nerissimi, ora sono diventati bianchi: forse per lo spavento?| Autore | Roberto Albertini |
| Editore | Edizioni Mille |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 19/12/2019 |
| EAN | 9788887780758 |
| Pagine | 16 |