non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La donna seduta di Guillaume Apollinaire
A Parigi la folla sfila al grido di “Abbasso Guillaume!”, l’imperatore che ha abdicato il 9 novembre del 1918, giorno della morte di Guillaume Apollinaire, nato a Roma nel 1880, bardo delle avanguardie d’inizio Novecento. Due giorni dopo entra in vigore l’armistizio che chiude la Prima Guerra mondiale, fine di un mondo e fine di un poeta, di uno scrittore che ha segnato l’epoca, e la cui vita intreccia autori libertini e viaggi europei, amori sofferti e amici parigini, aneddoti, fantasie, erotismo, arte e trincee. Oltre ai Calligrammi, agli Alcool, che reinventano la poesia, lascia anche due novelle incompiute, La donna bianca degli Hohenzollern e La donna seduta, e il curioso addio a un collega statunitense, raccolti in questo volume.| Autore | Guillaume Apollinaire |
| Editore | Aspis |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/11/2022 |
| EAN | 9788832289169 |
| Pagine | 284 |