non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Come il giorno e la notte di Hans Schmid-Guisan
Hans Schmid-Guisan (1881-1932) studiò medicina a Basilea e psichiatria a Losanna. Nel 1911 incontrò Jung a un convegno e, in breve, gli scambi tra loro divennero così frequenti da esigere un trasferimento a Zurigo per approfondire alcuni temi di psicologia analitica, in particolare quello dei “tipi psicologici”, di cui i due rappresentavano, schematicamente, gli estremi: Schmid l’estroverso, Jung l’introverso. In seguito Schmid aprì un suo studio, e, grazie alla bonomia e al carattere aperto all’ascolto e creativo, si guadagnò il soprannome di “Seelenschmied”, fabbro delle anime. “Tag und Nacht”, edito nel 1931 e apprezzato da Jung e Corbin, è un romanzo allegorico che, attraverso una metafora politica distopica ma gravida di risvolti esoterici, mira a tradurre in narrazione alcune delle conquiste professionali riguardanti l’anima umana ottenute sul campo dall’autore.| Autore | Hans Schmid-Guisan |
| Editore | Aspis |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/03/2022 |
| EAN | 9788832289152 |
| Pagine | 360 |