non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La danza classica e il suo linguaggio di Martina Ricci
Il libro analizza il linguaggio della danza classica accademica. Un linguaggio universale, codificato per la prima volta nella Francia del XVII secolo, e poi diffuso in tutto il mondo, rimanendo inalterato per oltre quattro secoli. Si avvale principalmente di una nomenclatura accademica sette-ottocentesca in lingua francese con cui vengono denominati passi e movimenti tipici della disciplina coreutica. Nell'uso italiano, si configura come un linguaggio, composto da forestierismi, calchi formali di espressioni francesi, voci di origine italiana e definizioni più moderne, provenienti dall'Opéra di Parigi. La ricerca intorno a questo linguaggio ha preteso naturalmente che si ripercorressero i momenti salienti della storia della danza classica, dalle origini francesi alla sua diffusione nel mondo.| Autore | Martina Ricci |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/07/2018 |
| EAN | 9788865417560 |
| Pagine | 104 |