non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La carne di Carlo Ragliani
Feci un sogno: il pavimento s'era fatto di sabbia, e i corpi mozzati, i tronchi del cadavere e di me, vi rotolavano in una specie di tetro sumo, un combattimento rituale antitetico all'essenza del sumo giapponese, in cui la lotta ha la durata di una scintilla e il dramma non ha tempo di nascere, il meraviglioso non si attarda ad essere, e non muore. In questo sogno il tratto della spinta era sostituito da quello di un faticoso trascinamento, dall'avvinghiarsi dei corpi mutilati in una guerra immobile, in un conflitto senza fine. Ed è questo che mi suggerisce la seconda opera di Carlo Ragliani, La carne, che segue Lo stigma (italic, 2019): l'asfissia di uno stambugio, un cadere-caduta, un cadere nella caduta le cui trepidazioni imprimono sulla sua immagine un movimento imbrigliato, e per ciò stesso potentissimo (Ianus Pravo).| Autore | Carlo Ragliani |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/01/2024 |
| EAN | 9788866447108 |