non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La canzone perugina. Storia e personaggi. Nuova ediz. di Renzo Zuccherini
Noi conosciamo le grandi tradizioni della canzone romana, fiorentina, milanese, ecc., per non parlare ovviamente della canzone napoletana. Ma esiste una tradizione di canzoni perugine? Questo libro ci mostra che canti e canzoni di Perugia sono esistiti nel tempo, e si vanno anzi facendo più fitti mano a mano che ci avviciniamo ai nostri tempi. Infatti con un attento lavoro di ricerca è stato possibile ritrovare le tracce del canto perugino nel passato e nell’attualità e ricostruire quella continuità su cui si può oggi basare il successo della canzone perugina. È la prima volta che questo tema di ricerca viene affrontato: ma intanto la via è aperta, e la canzone perugina esce allo scoperto. E con le nostre canzoni, in queste pagine vediamo scorrere tanti personaggi di musicisti, cantanti, parolieri, che hanno arricchito la nostra città e ci hanno trasmesso le emozioni più profonde.| Autore | Renzo Zuccherini |
| Editore | Futura Libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/02/2022 |
| EAN | 9788833781693 |
| Pagine | 176 |