non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La Divina Commedia. Le terzine più famose. Inferno-Purgatorio-Paradiso
Ognuno ha la sua terzina preferita. Quella che ancora ricorda dai tempi della scuola, l'amore di Paolo e Francesca, la scritta minacciosa sulla porta dell'Inferno, oppure legata alle sue famose invettive e ai tanti personaggi positivi e negativi che affollano il viaggio di Dante attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso per salvare la propria anima. Un'opera considerata un capolavoro mondiale col quale Dante ha dato all'Italia una lingua, un'identità nazionale (parlava di Italia con più di 500 anni di anticipo) e un'identità morale, denunciando vizi, malcostumi e ipocrisie, fornendo un quadro completo su tutta la cultura del Trecento, spaziando dalla letteratura alla scienza, dalla filosofia alla teologia, dall'astronomia all'arte, dalle tradizioni al diritto. Con questo volume si vuole solleticare la memoria e l'interesse sulla Divina Commedia, fornendo una sintesi di tutti i canti, citando le terzine più significative e approfondendo i canti più importanti che hanno reso la sua opera un patrimonio per l'umanità.| Editore | Fergen |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 09/04/2021 |
| EAN | 9788898509355 |
| Pagine | 448 |