non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'elmetto tedesco di Roberto Andreuccetti
Nelle giornate serene, soprattutto dopo la pioggia ed il temporale, Federico vedeva librarsi nel cielo la poiana; l’amica fedele che ogni tanto veniva a far visita ai partigiani. Arrivava improvvisa, sbucando dal folto del bosco, si librava in alto salendo su con numerosi voli concentrici, sostenuta nell’aria dalla brezza di maestrale; sempre più su quasi intendesse sfidare il sole. Poi con un semplice battito d’ali si allontanava e a poco a poco si faceva più piccola, fino a scomparire nella profondità del cielo. “Le poiane non si fanno la guerra!” - pensava Federico. “Ognuna nel proprio spazio si muove guidata dalla legge della natura. Una natura permissiva con il regno animale, ma non con il genere umano. Gli uccelli fanno vita comune, hanno le loro regole alle quali non disattendono, nascono, muoiono e vivono in pace. Nel genere umano la cosa è diversa. Fra gli uomini prospera l’odio e la violenza, nascono i conflitti e le guerre.| Autore | Roberto Andreuccetti |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/09/2022 |
| EAN | 9788832872378 |
| Pagine | 365 |