non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'aurora dell'Illuminismo nel Regno di Napoli. I catasti onciari in Calabria
L'incontro in due momenti, presso l'Archivio di Stato e la Sala convegni del CSV a Vibo Valentia, tenutosi dall'11 al 13 dicembre 2015, è stato incentrato sui catasti onciari, eredità culturale e politica che la modernizzazione del Regno di Napoli ha consegnato alla storia. Le relazioni presentate al convegno, riunite nel volume "L'aurora dell'illuminismo nel Regno di Napoli. I catasti onciari in Calabria", ci restituiscono la riflessione complessiva sulla memoria comune e su un'identità unitaria in itinere. Hanno partecipato a questa pubblicazione Lina Marzotti, Luigi Renzo, Giuseppe Caridi, Vincenzo Misitano, Saverio Di Bella, Maria Filomena Di Renzo, Vincenzo Cataldo, Filippo Ramondino, Francesco Morabito, Mario Panarello, Antonio Tripodi, Anna Ruggiero, Giuseppe Macrì, Foca Accetta, Salvatore Bugliaro, Filippo Racco, Mario Domenico Gullì.| Editore | Ferrari Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/05/2018 |
| EAN | 9788899971502 |
| Pagine | 258 |