non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'atomo che spacca di Simone Coccia
All’inizio, Enrico Fermi e il suo team di scienziati cercarono nella fissione nucleare un’alternativa ai combustibili fossili, mentre il mondo si preparava alla bomba atomica. Oggi, dopo 80 anni, le centrali nucleari sono realtà, ma episodi come Chernobyl e Fukushima hanno sbattuto in faccia alla collettività le loro criticità alimentando movimenti anti-nucleari. Questo saggio esamina in dettaglio le complessità che ruotano attorno alla fissione nucleare, spesso promossa come “energia verde” ma afflitta da problemi irrisolti come costi, sicurezza, proliferazione e smaltimento dei rifiuti. Un’inchiesta approfondita che affronta storia, tecnologia, politica ed economia dell’energia cercando, per quanto possibile, di spazzare via l’ipocrisia, le omissioni e la falsa informazione che permea troppo spesso le posizioni di chi sceglie di affrontare la questione col piglio sciocco del tifoso. (EDIZ. DELUXE)| Autore | Simone Coccia |
| Editore | Pav Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/06/2024 |
| EAN | 9791259738677 |
| Pagine | 216 |