non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ji Xian e la poesia modernista a Taiwan di Silvia Schiavi
Gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento segnano una delle fasi più significative della storia della poesia sinofona moderna. Se in Cina continentale la creazione poetica si era ridotta a un mero slogan politico con l'avvento del Maoismo e l'imposizione del Realismo socialista, a Taiwan si assistette a una fase di sperimentazione che stimolò lo sviluppo di un Modernismo locale, portando al superamento della poesia classica e delle opere anticomuniste promosse dal governo nazionalista alla guida del Paese dal 1945. Il volume esamina l'evoluzione della poesia moderna a Taiwan con particolare riferimento alla poesia modernista degli anni Cinquanta, attraverso l'analisi e la ricostruzione dell'attività letteraria del poeta continentale Ji Xian 紀弦 (1913-2013), che contribuì in modo significativo all'introduzione del Modernismo sull'isola.| Autore | Silvia Schiavi |
| Editore | Libreria Editrice Orientalia |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/12/2023 |
| EAN | 9788896851623 |