non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Impresa e finanza a Genova. I Crosa (secoli XVII-XVIII) di Andrea Zanini
Nell’arco di tre generazioni i Crosa, protagonisti di uno dei più brillanti percorsi di ascesa sociale della Genova sei-settecentesca, passano dalla condizione di piccoli commercianti a quella di patrizi cittadini, divenendo figure di spicco della vita economica e politica della Repubblica. Inclusi tra i gruppi familiari di recente nobilitazione che nel 1737 l’inviato francese Campredon considera "puissamment riches", si inseriscono nei traffici commerciali con la Penisola Iberica e il Nord Africa e aprono la strada alle relazioni finanziarie con la Polonia, un settore del tutto nuovo per i capitalisti liguri. Dopo aver raggiunto l’apice negli anni sessanta del Settecento, le crisi del periodo successivo portano ad un sensibile ridimensionamento patrimoniale e al progressivo disimpegno dal mondo degli affari. Tuttavia, grazie ad un’accorta politica di alleanze con altre importanti famiglie, i Crosa evitano la decadenza e riescono a trovare un’adeguata collocazione sociale nel nuovo contesto rappresentato dal Regno di Sardegna.| Autore | Andrea Zanini |
| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/12/2017 |
| EAN | 9788863735208 |
| Pagine | 192 |