non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il tragico e la speranza. Da Manzoni a Dostoevskij di Stefano Maria Capilupi
Nel libro di Stefano Maria Capilupi, il confronto tra le trame e le strutture poetiche dell'opera di Fèdor Dostoevskij con quelle delle opere manzoniane si rivela in un più ampio contrasto tra il tempo della "catastrofe" nello scrittore russo (Bachtin, Lukàcs,Di Giacomo) e la poetica "storica" dei Promessi sposi, mirabile esempio del romanzo inteso in un senso classico. I risultati della ricerca espandono anche il campo degli studi comparatistici sul "canone" europeo della letteratura, rivelando e argomentando la possibilità dell'influenza del romanzo del Manzoni sulla genesi e la creazione dell'ultimo romanzo di Dostoevskij.| Autore | Stefano Maria Capilupi |
| Editore | Lithos |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/07/2020 |
| EAN | 9788889604809 |
| Pagine | 288 |