non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il talento dell'equilibrista di Guglielmo Aprile
Il pregio di questa raccolta va individuata in uno stile secco, "concreto" e coinvolgente. Estraneo a ogni sfaccettatura lirica, il poeta si addentra in questioni capitali con "occhi asciutti", per usare l'espressione di Sbarbaro, con un disincanto che non permette alcuna consolazione, con una lucidità tragica che non lascia via di scampo. "Gli anni ammassano nelle fosse / lattine e cerchioni d'auto sbilenchi". La poesia sta nella realtà, non nelle parole. L'occhio è impietoso, non accetta facili consolazioni: "Le latrine delle stazioni, / depositarie di una gnosi amara". La metafora perde ogni connotato astratto per "incosarsi" in situazioni precise, nette, definite, tratte dall'esperienza quotidiana, comune alla nostra società.| Autore | Guglielmo Aprile |
| Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/03/2018 |
| EAN | 9788866444053 |
| Pagine | 108 |