non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il regista pratico. Dirigere film spettacolari senza il digitale di Marcello Baretta
Cosa significa essere un regista pratico? La mia generazione è cresciuta con il cinema spettacolare degli anni ’80 e ’90 in cui tutto ciò che appariva sullo schermo era reale: gli attori, le scenografie, i costumi, le acrobazie, gli effetti speciali. Le immagini mostravano fantasie che qualcuno aveva potuto toccare con mano. Oggi che i film sono disegnati con il computer, quella magia è andata perduta. Questo libro è il manifesto di GoPractical™, il brand che rappresenta un nuovo modo di fare cinema, perché in un mondo d’intrattenimento sempre più virtuale le persone hanno bisogno di qualcosa di reale, di profondo, di tangibile. Essere un regista pratico significa fare film spettacolari eliminando tutto ciò che è digitale per permettere al pubblico di tornare a toccare con mano i propri sogni.| Autore | Marcello Baretta |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/09/2021 |
| EAN | 9788832871814 |
| Pagine | 200 |