non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il reggimento «Cavalleggeri Lucca» 16°. Memorie 1859 - 1909 - 1911 - 1912 - 1920 - 1943 di Bruno Giannoni
Il «Reggimento Cavalleggeri Lucca» (16°) venne creato con Regio Decreto il 23 luglio 1859 per combattere nelle Guerre di indipendenza. Inizialmente venne chiamato «Divisione Cavalleggeri Toscani», poi il 14 novembre 1859 venne definito come «Cavalleggeri di Lucca» e infine nel 1897 assunse la denominazione definitiva di «Reggimento Cavalleggeri di Lucca» (16°). L’unità rimase di stanza a Lucca fino al 1909 quando venne spostata a Saluzzo. Combattè nella guerra Italo-Turca tra il 1911 e il 1915. Durante la Prima guerra mondiale alcuni reparti vennero appiedati e trasformati in unità di mitraglieri o semplici fanti in trincea. Altre aliquote finirono a Salonicco e terminarono la guerra tra l’occupazione della Bulgaria e dell’Albania. «Lucca» tornò a combattere nel 1943. Nei primi mesi venne costituita la 135^ divisione corazzata «Ariete II» (in sostituzione della «Ariete» perduta ad El Alamein) e le unità corazzate si trovarono l’8 settembre a contrastare l’avanzata tedesca su Roma. A Monterosi si sacrificarono gli ultimi cavalleggeri. Dopo pochi giorni l’unità si sciolse a seguito dell'ordine del Generale Cadorna comandante della Divisione «Ariete II».| Autore | Bruno Giannoni |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 14/03/2025 |
| EAN | 9788832873900 |
| Pagine | 202 |