non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il mio Salento. Territorio, enogastronomia, paesaggio di Valerio Casalini
Agli inizi del 1700, per i viaggiatori del Nord, il Salento era un luogo pressoché sconosciuto e impervio: l’Italia per essi finiva a Napoli; proseguire fino ad Otranto era considerato pericoloso al punto da fare testamento prima della partenza. Oggi, invece, il Salento è una delle mete turistiche più ambite. Una fitta rete stradale, il cui assetto risale ai Romani e forse anche ai Messapi, collega i luoghi in maniera agevole e veloce. Oltre a siti archeologici greci e neolitici, vi puoi trovare i migliori esempi di arte barocca, le spiagge più belle d’Italia e borghi splendidi come Ostuni e Otranto. La cucina salentina, poi, per la ricchezza e la bontà dei prodotti alimentari, unite ad una tradizione millenaria di qualità, rappresenta un forte elemento di attrazione.| Autore | Valerio Casalini |
| Editore | Milella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/12/2020 |
| EAN | 9788833290942 |
| Pagine | 120 |