non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Gli Iapigi. Prima della conquista romana di Valerio Casalini
Molte e diffuse sono le evidenze archeologiche che fanno risalire la presenza dell’uomo in Puglia a tempi remoti. Forse a 850.000 anni fa, con più certezza a 200.000. Pur tuttavia, il primo popolo che ha abitato questa terra, a cui la storia ha dato un nome, è quello degli Iapigi. È comparso alla fine dell’Età del Bronzo e l’inizio di quella del Ferro. Per un millennio è rimasto stanziale con continuità tra il Gargano e Leuca e ha dato origine a tre culture diverse: Dauni, Peuceti e Messapi. Poi, con la conquista del Salento da parte di Roma, conclusasi intorno al 260 a.C., la sua civiltà è scomparsa dalla storia, annullata nel mondo romano. Prima degli Iapigi, queste terre pugliesi erano occupate, nel Paleolitico, come del resto tutta l’Italia, da popolazioni turaniane, provenienti dall’Asia centrale e dalla Turchia. Così scrive Giustino Nicolucci, esimio antropologo, etnologo e archeologo, nel 1866 nel suo saggio “Stirpe Iapigia e sopra tre crani ad essa appartenuti”.| Autore | Valerio Casalini |
| Editore | Milella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/06/2024 |
| EAN | 9788833292113 |
| Pagine | 184 |