non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il laboratorio del vetro 2009-2023. Le vetrate, la pittura
ll volume, oltre alla storia ultradecennale del laboratorio del vetro del liceo “Chiabrera – Martini” di Savona, contiene anche due parti dedicate alla tecnica della montatura “a piombo” e alla pittura su vetro: affiancati da cenni storici e indicazioni operative di base, questi due capitoli consentono un primo approccio laboratoriale a chiunque volesse cimentarsi con queste interessanti tecniche artistiche, anche attraverso esempi storici e suggerimenti pratici. Completano il volume una bibliografia e una sitografia utili ad approfondire gli argomenti trattati e ad individuare punti di riferimento fondamentali per l’accrescimento delle conoscenze sulla cultura vetraria internazionale. Il laboratorio di Savona è nato nel 2009 grazie ad una prima sollecitazione dell’ISVAV e del Museo del vetro di Altare, nell’ottica di sviluppare tra gli studenti conoscenze e competenze relative alla storia e alle tecniche vetrarie che, da oltre un millennio, sono patrimonio della Liguria e dell’area Valbormidese in particolare. Consultare la pubblicazione è un’opportunità unica per approcciare alcune tecniche complesse, comprenderne le potenzialità, le difficoltà realizzative e i valori artistici ed estetici, con la prospettiva, per i lettori, di acquisire informazioni preziose da utilizzare per i propri percorsi scolastici e professionali futuri.| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 31/12/2023 |
| EAN | 9791255900528 |
| Pagine | 48 |