non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il dono del domenicano. Ediz. integrale di Massimo Damonte
Zêna, Domenica 28 febbraio 1490. Prima domenica di Quaresima. La chiesa di San Domenico è gremita di persone e anche la piazza è piena per ascoltare la voce del Predicatore che, l’anno precedente ha parlato con grande successo nella città di Brixia. Zêna, Venerdì 4 novembre 1496. Un giovane tedesco di nobile famiglia bussa alla porta del convento di Santa Maria di Castello per parlare con il Vicario Generale dell’Ordine Domenicano e consegnargli una lettera molto importante che potrebbe cambiare il corso della storia. Genova, Lunedì 26 febbraio 2018. Una giovane donna, che nessuno sembra conoscere, viene trovata morta nel cortile del secondo chiostro del convento di Santa Maria di Castello ed il Commissario Fioravanti, per caso nelle vicinanze, viene chiamato ad investigare. Chi era la ragazza e perché si trovava lì senza apparente motivo?Un indagine complicata sin dal suo inizio e che coinvolgerà Fioravanti in una serie di delitti di cui non si vede la fine. Un’antica chiesa, un inquirente ad un bivio della sua vita e della sua carriera e un mistero che sembra inestricabile...| Autore | Massimo Damonte |
| Editore | CTL Editore Livorno |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/03/2025 |
| EAN | 9788833877181 |
| Pagine | 408 |