non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il codex e il disco aureo perduto di Isidoro Esposito
Il volume ricostruisce la consistenza e la composizione del Codex Purpureus Rossanensis, manoscritto miniato nel V-VI secolo d.C. su pergamena tinta di porpora, incluso nell'elenco dei patrimoni dell'umanità. Percorrendo le secolari vicissitudini che ne hanno accompagnato la realizzazione, Isidoro Esposito getta una luce sul prezioso documento, offrendo nuovi spunti di approfondimento su un capitolo della storia dell'arte ancora avvolto dal mistero. Nell'indagine condotta, l'autore espone un'ipotesi per una nuova lettura della copertina che chiudeva e decorava uno dei libri illustrati più antichi del mondo. I suoi studi iconografici svelano, infatti, una probabile associazione con la lamina bratteata altomedievale, conservata nel Museo Archeologico di Siracusa, recuperata nel 1927 dall'archeologo Paolo Orsi attraverso un antiquario romano che a sua volta l'aveva acquistata da un orafo di Rossano, la città che custodisce il Codex.| Autore | Isidoro Esposito |
| Editore | Ferrari Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/07/2019 |
| EAN | 9788899971809 |
| Pagine | 130 |