non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il circolo di conversazione di Giuseppe Failla
Un romanzo ambientato negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso in un paesino della Sicilia, non immaginario, al quale, tuttavia, è stato dato un nome fittizio. La storia è incentrata sulle conversazioni che si tenevano in un Circolo frequentato dalla media borghesia e dagli epigoni di una nobiltà che si estingueva a “coda di topo”. Oggetto delle conversazioni erano alcuni episodi (reali, ma rivisitati in chiave romanzesca) della vita di un giovane chirurgo antifascista che si trovò ad affrontare una situazione ambientale, locale e nazionale, che lo travolse, nonché la trasformazione di una società che dava l’addio ad alcuni valori etici divenuti desueti.| Autore | Giuseppe Failla |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/11/2022 |
| EAN | 9788893416092 |
| Pagine | 96 |