non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il capitano e la maestra. Una storia d’amore in franchigia nella Zara occupata di Marco Capriglio
Un vecchio album blu custodisce un tesoro dimenticato: un plico di lettere d’amore scritte durante la Seconda guerra mondiale. Attraverso la corrispondenza tra L., capitano del Regio Esercito nella Zara occupata, e A., giovane aspirante maestra livornese, prende forma un dialogo intimo e struggente, sospeso tra il dovere e il desiderio di un futuro insieme. Dalle prime righe formali fino alle parole più confidenziali, si svela un amore che resiste alla distanza, alla paura e al rumore della guerra. Quelle lettere, fedelmente trascritte, raccontano non solo una storia personale, ma anche la fragilità e la forza dei sentimenti umani. Cambiano i tempi, i mezzi e le parole, ma non la sostanza dell’amore e della speranza. In un presente che torna a parlare di guerra, questo carteggio diventa un monito e un atto di memoria: ricordare per non dimenticare, amare per resistere.| Autore | Marco Capriglio |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/11/2025 |
| EAN | 9788832874471 |
| Pagine | 102 |