non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il Palazzo dell'Arsenale di Torino. Un progetto europeo. Ediz. italiana e francese
L'architettura disegnata e quella costruita dell'Arsenale di Torino sono messe a confronto in questo volume, a cui contribuiscono studiosi italiani e francesi, grazie alla riscoperta di un album di disegni del 1779, oggi conservato al Service historique de la Défense di Vincennes. Intorno al grande cantiere dell'Arsenale, che attraversa il Settecento, s'intrecciano storia politica, militare, e storie dell'architettura. Mentre l'edificio, progettato dall'ingegnere Antonio De Vincenti, si conferma come un'opera di rilevanza europea, la figura di Pietro Maria Cantoregi, misconosciuto e girovagante autore dell'album di Vincennes, emerge in rappresentanza dei tanti e spesso anonimi disegnatori che caratterizzano la "svolta grafica" dell'architettura del secondo Settecento.| Editore | SAGEP |
| Lingua | fre, ita |
| Data di pubblicazione | 31/12/2023 |
| EAN | 9791255900610 |
| Pagine | 246 |