non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I rivoluzionari Gracchi di Francesco Cillo
Con "I rivoluzionari Gracchi", Cillo riprende e approfondisce le tematiche trattate in "Le riforme dei Gracchi", esaminando il carattere ideologico delle riforme promosse dai fratelli Tiberio e Gaio. Confrontando diverse tesi, l’autore mette in risalto la loro rilevanza storica come pionieri di un movimento democratico che sfidò il potere dell'aristocrazia romana. Il libro getta luce sulla figura di Cornelia, madre di Tiberio e Gaio, e sul suo ruolo cruciale nella formazione dei figli, evidenziando il suo influsso duraturo nella storia romana. Attraverso le testimonianze di storici come Appiano, Plutarco e Tacito, e le riflessioni di pensatori come Karl Marx e Antonio Gramsci, il libro offre una prospettiva critica sulle lotte di classe nell'antica Roma, sulla condizione degli schiavi e sulla formazione del latifondo. L’autore sottolinea inoltre che il termine "capitalismo", in voga nell'Ottocento, non può essere applicato alla realtà economica romana di duemila anni fa.| Autore | Francesco Cillo |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/11/2024 |
| EAN | 9791255858324 |
| Pagine | 48 |